Il lifting delle braccia, noto come brachioplastica, è un intervento di chirurgia estetica che si propone di ridurre l’eccesso cutaneo e adiposo nella regione delle braccia, restituendo al profilo un aspetto tonico, armonioso e proporzionato.
Con il passare del tempo, la perdita di elasticità cutanea, il naturale processo di invecchiamento o una significativa perdita di peso possono determinare un rilassamento dei tessuti delle braccia. Il risultato è spesso un eccesso di pelle che crea disagio estetico e funzionale.
La brachioplastica è indicata per: pazienti con eccesso di pelle e tessuto adiposo localizzato nella regione interna delle braccia. Persone che hanno affrontato un importante calo ponderale e desiderano migliorare la tonicità dei tessuti. Soggetti con rilassamento cutaneo dovuto all’invecchiamento fisiologico. Tuttavia, l’intervento non è indicato nei casi in cui la pelle conserva una buona elasticità, e il rimodellamento può essere ottenuto con altre tecniche come la liposuzione isolata.
La scelta della tecnica chirurgica più appropriata dipende dalla quantità di tessuto da rimuovere e dalla qualità della pelle: brachioplastica tradizionale, prevede un’incisione lungo la porzione interna del braccio, dal cavo ascellare fino al gomito. È indicata per eccessi cutanei più importanti; mini-brachioplastica, adatta a lievi rilassamenti cutanei. L’incisione è limitata alla regione ascellare, garantendo un risultato più discreto e cicatrici ridotte; brachioplastica con liposuzione associata, nei casi in cui è presente un eccesso adiposo, la liposuzione viene abbinata per ottimizzare il rimodellamento.
I risultati della brachioplastica sono visibili fin dalle prime settimane e migliorano progressivamente nei mesi successivi.
Rimodella la silhouette delle braccia, donando una forma più tonica e proporzionata. Permette di indossare abiti più aderenti e sentirsi a proprio agio nel mostrare questa parte del corpo.
È importante, però, sottolineare che la cicatrice residua, seppur ben posizionata e sottile, rimane visibile. La scelta dell’intervento deve essere guidata da aspettative realistiche e consapevoli.
Come ogni intervento chirurgico, anche la brachioplastica può comportare alcuni rischi, seppur ridotti: sanguinamento o ematomi. Infezioni. Ritardi nella guarigione della ferita. Irregolarità nel contorno o cicatrici ipertrofiche. L’attenzione scrupolosa durante l’intervento e un follow-up postoperatorio attento riducono sensibilmente tali rischi.
Primi Giorni, nelle 48 ore successive, è consigliato il riposo assoluto con braccia mantenute sollevate. Cure Post-Operatorie, il paziente dovrà indossare una guaina compressiva per 3-4 settimane per ridurre il gonfiore e ottimizzare i risultati. Attività Fisica, è possibile riprendere le normali attività quotidiane dopo 2 settimane, evitando sforzi e movimenti bruschi. L’attività fisica completa potrà essere ripresa dopo 4-6 settimane. La fase postoperatoria è fondamentale per garantire il successo dell’intervento: seguire scrupolosamente le indicazioni mediche permette una guarigione ottimale.